Ventagli in batik

IL PRODUTTORE

Arum Dalu Mekar è una piccola organizzazione certificata WFTO fondata nel 1991 che opera nell'Isola di Bali, in Indonesia.

Da sempre attenta all’impatto del proprio lavoro sull’ambiente, si è rivolta soprattutto ai piccoli gruppi artigiani, spesso esclusi dal mercato turistico dell’artigianato, e con essi ha instaurato un rapporto di fiducia, trasparenza e sostegno.

Nei primi anni aveva coinvolto gruppi artigiani di altre isole indonesiane, a oggi invece – a causa degli aumentati costi di trasporto – si concentra sulla sola isola di Bali.

LA PRODUZIONE

La produzione del batik, viene fatta da 2 gruppi: il primo coinvolge 7 ragazzi e si occupa delle fasi preparatorie e della tintura coi colori base, mentre il secondo coinvolge 9 ragazzi e si occupa di creare le grafiche e tingere le tele.

La sede centrale di Arum Dalu Mekar commissiona le tipologie di prodotti, i colori e i tessuti da usare, il grado di complessità dei disegni e lo adatta alle esigenze degli importatori. La tintura dei tessuti richiede molto tempo e le fasi si susseguono tutto il giorno per un numero variabile di giorni: un lavoro impegnativo che per cultura viene lasciato agli uomini.

Dapprima si creano i colori base, si immerge il tessuto in acqua, lo si lascia asciugare. Una volta asciutto, viene stampato, immerso nuovamente nell’acqua e lasciato asciugare di nuovo. Questa operazione può essere ripetuta anche 2 o 3 volte, a seconda dei disegni e dei colori da applicare.


I ventagli sono importati dall'associazione AD-GENTES di Pavia

Spiacenti, non ci sono prodotti in questa collezione