Cosa succede quando una teeshirt, indumento tra i più ampiamente diffusi nei nostri armadi, viene gettata perché usurata o perché deve lasciare spazio ad altro nel nostro guardaroba? Quanto CO2, acqua, elettricità sono serviti per produrre una maglietta?
Sono questi i quesiti all’origine di T-SAVE, nuovo progetto ideato da Talking Hands che unisce tre importanti attori: Talking Hands, Angoli di Mondo Coop. Sociale e Engineer3d.
Si è deciso di raccogliere 1.000 tees usate. A partire da questo indumento semplice, abbiamo iniziato ad immaginarne un riutilizzo creativo. Secondo le linee guida fornite da Engineer3d, è stato possibile realizzare una collezione che non solo ha valorizzato la materia prima destinata a diventare scarto, ma che ha rispettato rigidi standard ambientali durante tutte le fasi di lavorazione.
Il risultato è stato misurato in termini di impatti ambientali per garantire trasparenza e quantificarne i risultati. Si tratta di articoli completamente rinnovati, pezzi unici, reinterpretati secondo la visione personale dei designer di Talking Hands.
Senza la presunzione di aver risolto il problema dell’impatto ambientale della filiera tessile, uno degli anelli più critici del sistema moda, il progetto T-SAVE è prima di tutto un esperimento di rete che ha cercato di definire un modello collaborativo che unisce diversi soggetti con competenze e saperi professionali.
Siamo convinti che sia proprio nella qualità dei processi produttivi, del design, dei materiali, ma anche della ricerca tecnologica orientata verso una produttività sostenibile in termini ambientali e sociali la chiave per cercare di ridurre sempre di più l’impatto della filiera produttiva della moda sull’ambiente.
L’affinità tra i soggetti coinvolti è confermata anche dalla comune attenzione all’inclusione sociale.
Formazione, condizioni di lavoro dignitose, percorsi di inserimento professionale, apertura ad immaginari plurali sono solo alcuni degli ingredienti che permettono a nostro avviso di costruire una nuova filiera all’insegna della sostenibilità e del dialogo.
Oltre a questi modelli qui proposti, tante altre magliette in assortimento, una diversa dall'altra, per ogni gusto e taglia!
Scegli il pezzo unico che più ti rappresenta!